CORSO ASSISTENZA ALLE PERSONE CON DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO
Attraverso l’approfondimento delle principali tecniche di gestione del comportamento nell’autismo, il corso fornisce i metodi per favorire la comunicazione e la relazione con le persone con disturbi dello spettro autistico.
I Disturbi dello Spettro Autistico sono caratterizzati da una compromissione generalizzata in due aree dello sviluppo: quella delle capacità di comunicazione e interazione sociale e quella nell’area degli interessi e delle attività. Partendo da una panoramica globale sull’autismo, la disabilità psichica e la sindrome di Asperger, i partecipanti del corso approfondiranno dunque i seguenti temi: favorire la motivazione, la stabilità e il comportamento, il riconoscimento e la differenziazione delle emozioni, la comprensione di sé e del prossimo, la comunicazione ed il gioco.
Il percorso formativo è rivolto a psicologi, insegnanti, psicoterapeuti, educatori, studenti, assistenti, operatori del settore socio-sanitario e della disabilità psichica.
Di seguito i temi base trattati durante il corso Assistenza alle Persone con Disturbi dello Spettro Autistico:
- Autismo
- Sindrome di Asperger
- Operatore PEIAD: integrazione tra tecniche cognitivo-comportamentali ed ascolto emotivo
- Comportamenti non comprensibili e relativa gestione
- Sospensione strategica dell’azione
- Contenimento evolutivo
- Analisi funzionale estesa
ASSISTENZA AUTISMO
Tutti i corsi si svolgono all’interno delle nostre aule formative, strutturate ed attrezzate per il coinvolgimento diretto dei nostri corsisti. Tramite il confronto, il dialogo e le dimostrazioni pratiche, creiamo un sistema interattivo grazie al quale i nostri allievi si confrontano per raccontare, analizzare e valutare le proprie esperienze ed arricchire le proprie conoscenze con la guida dei nostri docenti.
A tutti i partecipanti sarà consegnata una cartellina contenente il materiale didattico, una penna e fogli bianchi per i propri appunti.