CORSO DI FORMAZIONE AGGIUNTIVA PER PREPOSTI
Il preposto è il lavoratore che sovrintende all’attività lavorativa e garantisce l’attuazione delle direttive ricevute dal datore di lavoro, controllandone la corretta esecuzione da parte di tutti i lavoratori.
Ha il compito di controllare il corretto utilizzo corretto dei DPI, le strumentazioni necessarie per svolgere la propria mansione e che i lavoratori rispettino le leggi e le norme aziendali inerenti la salute e la sicurezza.
I preposti devono svolgere una formazione particolare e aggiuntiva rispetto a quella per i lavoratori della durata complessiva di minimo 8 ore comune a tutte le macro-categorie di rischio aziendale.
Di seguito i temi base trattati durante il corso di formazione aggiuntiva per Preposti:
- Il decreto legislativo 81/08 e la normativa speciale in materia di sicurezza e prevenzione infortuni
- Le metodologie sulla valutazione dei rischi: il pericolo e il fattore di rischio
- L’individuazione delle misure (tecniche, organizzative, procedurali) di prevenzione e protezione
- Principi giuridici comunitari e nazionali
- Soggetti coinvolti nel sistema aziendale: il medico competente
- Funzioni e attribuzioni del medico competente
- La sorveglianza sanitaria
- Il documento di valutazione dei rischi
FORMAZIONE AGGIUNTIVA PREPOSTI
Tutti i corsi si svolgono all’interno delle nostre aule formative, strutturate ed attrezzate per il coinvolgimento diretto dei nostri corsisti. Tramite il confronto, il dialogo e le dimostrazioni pratiche, creiamo un sistema interattivo grazie al quale i nostri allievi si confrontano per raccontare, analizzare e valutare le proprie esperienze ed arricchire le proprie conoscenze con la guida dei nostri docenti.
A tutti i partecipanti sarà consegnata una cartellina contenente il materiale didattico, una penna e fogli bianchi per i propri appunti.