Convocazione alle selezioni di IFTS
AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE E REALIZZAZIONE DI PERCORSI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE DI QUINTO ANNO IN SISTEMA DUALE PER IL CONSEGUIMENTO DELLA CERTIFICAZIONE IFTS DI CUI ALL’ART. 9, CAPO III, DEL DPCM 25 GENNAIO 2008 – ANNO FORMATIVO 2023-2024

Corso Gratuito: Tecniche per la programmazione della produzione e la logistica- DCT 2023RTS2272059_TS2022372

Gentilissimi iscritti,

Vi informiamo che in data 23 ottobre 2024 dalle ore 14:30 presso la sede di Iannas srl società benfeit sita in Quartu Sant’Elena via Marconi n. 29, si svolgeranno le selezioni del corso in Tecniche per la programmazione della produzione e la logistica – sede di Quartu Sant’Elena.

La selezione avrà come obiettivo quello di verificare i requisiti obbligatori di accesso e quelli preferenziali indicati nell’avviso di selezione in allegato (scaricabile qui sotto).
Chiediamo a tutti i candidati di confermare o meno la propria presenza alla selezione e di arrivare muniti di:
· Documento di identità in corso di validità,
Eventuali esigenze verranno prese in considerazione individualmente.
Come indicato nell’avviso la selezione consisterà in:
· un Test per verificare le competenze acquisite nelle precedenti esperienze previste dall’Avviso
· un Colloquio individuale.

https://www.iannas.it/wp-content/uploads/2024/03/avviso_selezione_ifts_2023RTS2272057_TS2022371Tecniche-per-la-promozione-di-prodotti-e-servizi-turistici-1-1.pdf

La selezione rispetta i  principi orizzontali dei Regolamenti dell’Unione Europea (art. 9 Reg. (UE) n. 2021/1060 e art. 6 e 8 Reg. (UE) n. 2021/1057 FSE+) e quindi: diritti fondamentali e Carta dei diritti fondamentali dell’UE.

punto di contatto

Il “Punto di contatto qualificato” per il PR FSE+ 2021/2027 è Michele Sau, e-mail msau@regione.sardegna.it, funzionario del Servizio di Supporto all’Autorità di gestione – Assessorato del Lavoro, Formazione professionale, Cooperazione e sicurezza sociale, nominato con Determinazione n. 5358 prot. n. 72830 del 14.11.2022, “Nomina punto di contatto per il rispetto della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea”