IL PROGETTO
IANNAS SRL seleziona 46 destinatari per la partecipazione al progetto, tra gli studenti delle III Liceo Classico Linguistico Scienze Umane B.R. Motzo, con l’obiettivo di favorire l’empowerment e lo sviluppo di autoconsapevolezza dei partecipanti attraverso l’orientamento scolastico e professionale dei giovani per valorizzarne le vocazioni personali e lo sviluppo di competenze trasversali spendibili a scuola e nel lavoro.
DESTINATARI
46 studenti
SEDI
Liceo Classico Linguistico Scienze Umane B. R. Motzo –
Quartu Sant’Elena
DURATA
2 ore di attività individuali
24 ore di formazione e orientamento
REQUISITI
Giovani frequentanti la III classe della sezione B e C dell’indirizzo Linguistico e
la III classe della sezione A dell’indirizzo Scienze Umane del Liceo Motzo.
Il percorso progettuale prevede n°1 incontri di promozione e sensibilizzazione a distanza con studenti e famiglie.
TERMINI E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
I candidati in possesso dei requisiti sopra indicati dovranno compilare la domanda di partecipazione, utilizzando il format presente nel portale dell’Istituto e nella sezione dedicata del sito www.iannas.it. Alla domanda occorre allegare:
-Informativa e consenso alla partecipazione al progetto (Informativa ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE nr. 679/2016);
La domanda di partecipazione dovrà pervenire entro il 15 gennaio 2021 obbligatoriamente via mail all’indirizzo selezioni@iannas.it. Nell’oggetto della mail dovrà essere indicato “A scuola col coach” – Domanda di Candidatura”.
MODALITÀ DI SELEZIONE
Il progetto è rivolto complessivamente a 46 studenti delle III classi dell’indirizzo Linguistico e delle Scienze Umane Liceo Motzo. Saranno ammessi alla fase selettiva tutti coloro i quali sono in possesso dei requisiti previsti e avranno presentato la domanda di partecipazione nei tempi e nei modi di cui al precedente articolo.
Nel caso in cui i candidati fossero pari o inferiori a 46, si procederà alla convocazione dei partecipanti secondo l’ordine di arrivo delle domande, mentre qualora fossero superiori ai 46 previsti, si procederà alla valutazione delle candidature secondo i criteri di valutazione descritti oltre.
Le prove di selezione, come definito nel progetto, si articolano nella valutazione dei “prerequisiti formali”, una “prova scritta” (a risposta multipla/aperta) per accertare le caratteristiche e conoscenze dei candidati in relazione allo specifico ambito di intervento, e una “prova orale: colloquio attitudinale motivazionale” che consiste in una breve discussione finalizzata a valutare il possesso di competenze trasversali.
Le prove daranno diritto al conseguimento di un massimo di 100 punti così ripartito:
-max 45 punti per la prova scritta
-max 55 punti per la prova orale.
– 1 punto per semestre di attività svolta nella funzione
Le graduatorie provvisorie saranno pubblicate nella sezione dedicata del sito www.iannas.it, i candidati interessati potranno formulare eventuali osservazioni entro e non oltre 7 giorni dalla data di pubblicazione della stessa. Si precisa che le graduatorie sono soggette alla definitiva approvazione dell’Amministrazione Regionale. Le date e le modalità di svolgimento delle selezioni saranno pubblicate nella sezione dedicata del sito www.iannas.it
I candidati assenti alla selezione saranno considerati rinunciatari
Contatti
Piazza IV Novembre 36/38
09045, Quartu Sant’Elena (CA)
Tel: (+39)0704613640
Email: iscrizioni@iannas.it