CORSO ADDETTI AI LAVORI IN QUOTA E DPI ANTICADUTA
Come previsto dal D.Lgs. 81/08, le aziende che prevedono per i propri dipendenti mansioni da svolgere in quota, ovvero tutte quelle attività che espongono il lavoratore al rischio di cadute da una quota posta ad altezza superiore a 2 metri rispetto ad un piano stabile, sono tenute a fornire una formazione specifica ai suddetti lavoratori.
Di seguito i temi base trattati durante il corso:
- Obblighi del datore di lavoro
- Sistemi di protezione contro le cadute dall’alto
- Statistiche relative a infortuni e violazioni delle norme
- Imbracature, cordini e dispositivi retrattili
- Tipologie e distanza di caduta
- Fattore di caduta e scelta del sistema di arresto
- Progettazione per lavori su coperture
- Effetto pendolo e tirante d’aria
- Prova di indossaggio imbracatura anti caduta
- Montaggio di una linea vita temporanea
- Prova di recupero, mediante discensore, di un ipotetico infortunato caduto dal ponteggio o dalla copertura
ADDETTI AI LAVORI IN QUOTA E DPI ANTICADUTA
Il corso necessita di un aggiornamento di quattro ore da svolgere con cadenza quinquennale.
Tutti i corsi si svolgono all’interno delle nostre aule formative, strutturate ed attrezzate per il coinvolgimento diretto dei nostri corsisti. Tramite il confronto, il dialogo e le dimostrazioni pratiche, creiamo un sistema interattivo grazie al quale i nostri allievi si confrontano per raccontare, analizzare e valutare le proprie esperienze ed arricchire le proprie conoscenze con la guida dei nostri docenti.
A tutti i partecipanti sarà consegnata una cartellina contenente il materiale didattico, una penna e fogli bianchi per i propri appunti.